Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 7867

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
Ballata, opera in 2 atti (1996-99)
Luca Francesconi
PART05291
partitura
1999
Barbiere di Siviglia, Il
Gioachino Antonio Rossini
PART05126
Batnun, per c.basso e orch.da camera
Betty Olivero
PART05982
1985
Baumszene, per 8 voci e orch.
Fabio Nieder
PART05901
partitura
Beau jour, Un, scena mus.in 1 atto per voce maschile, fg, v.cello
Paolo Perezzani
PART06056
partitura
Berceuse
Maurizio Ferrari
PART05191
partitura
26/6/1987
Bevitori, I, Nuits d'été à Pausilippe, notturno per picc.orch.
Gaetano Donizetti
PART05127
partitura
Bird's fractal voice, per cl,vcello,pf,con richiami di uccelli
Marco Di Bari
PART05098
partitura
1/1996
Bleu blanc rouge et noir, Le, suite dall'op. per marionette
Lorenzo Ferrero
PART05199
partitura