Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 114

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
Esotica, (Scene di carattere orientale)
Franco Vittadini
PART04433
partitura e parti
Fado
Mauro Cardi
PART04824
partitura e parti
14/10/1995
Fantasia, per cl. con acc. di pf.
Alamiro Giampieri
PART02031
partitura e parti
Fantasia slava, per pf. e orch.
Ottorino Respighi
PART03474
partitura e parti
1903
Four dances, First sextet for strings and pf., op. 20
Joseph Holbrooke
PART02178
partitura e parti
From A to Z, Musica per l'originale televisivo su testo di Rebecca Ross
Bruno Maderna
PART02321
partitura e parti
20/12/1968
Frühlingsstimmen
Bruno Cerchio
PART04913
partitura e parti
1980
Gipsy rock, pour accordeon et percussions
Ionel Petroi
PART06755
partitura e parti
1994
Giuramento, Il, Atto III N°8 - Duetto Finale
Saverio Mercadante
PART07276
partitura e parti