Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 84

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
Isole inquiete
Gilberto Cappelli
PART04803
partitura
10/1984
Krishna, Suite dall'Atto 1°
Bruno Cerchio
PART04915
partitura
Le Bal Mirò, L'oeil-oiseau. Grande antologia per Orchestra. 1981
Sylvano Bussotti
PART00658
1981
Mariana Pineda, Romance popular en tres estampas
Louis Saguer
PART03724
15/2/1966
Mariana Pineda, Romance popular en tres estampas
Louis Saguer
PART03725
riduzione
Maritana, dramma lirico
Gaetano Tarantini
PART03947
10/8/1911
Miscellanea 2, Musique proposée par compositeurs - A voir
Autori Diversi , F. Gagliardi , L. Conti , Jean Lloret , Gérard Doncet , Etienne Roux , Renè Cambien , Gilles Sala , Max Miquel
PART07810
Miscellanea 3
Autori Diversi , Brigitte Sabourand , Frank Dexter , Madeleine Langer , Anonimo , Jacques Datin , Jim Schott , Alexandre Cosaï
PART07811
Miscellanea 8, Oeuvres Françaises à voir
Autori Diversi , Anonimo , Josè Sieco , Jack Richemont , Roger Lucchesi , René Bernon
PART07816