Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 35

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
Giochi con Bach sul clavicembalo, Sintesi
Roman Vlad
PART06534
partitura
6/11/1978
Miscellanea - violino
Autori Diversi , Giuseppe Tartini , Arcangelo Corelli , Johann Sebastian Bach , Domenico Scarlatti , Francesco Maria Veracini , Antonio Vivaldi , Jacques Pierre Joseph Rode , Bartolomeo Campagnoli , Nicolò Paganini , Fryderyk Franciszek Chopin , Federico Guglielmo Benda , Federigo Fiorillo , Jacob Dont , Rodolphe Kreutzer
PART07532
partitura
Partite
Johann Sebastian Bach
PART07677
Passacaglia, per organo - liberamente trascritta per 2 pf.
Johann Sebastian Bach
PART07220
27/11/1951
Passacaglia in do minore , Trascritto per orchestra da J. S. Bach
Johann Sebastian Bach
PART03480
partitura
16/2/1930
Passione di N. S. Gesù Cristo, La, secondo S. Giovanni (Johannes Passion)
Johann Sebastian Bach
PART07599
riduzione
Praeludium et fuga in la minore , per pf. di G. Tagliapietra (dall’org.)
Johann Sebastian Bach
PART03939
partitura
25/12/1935
Preludio e Sarabanda
Johann Sebastian Bach
PART07446
partitura
Preludio n° 1, (dal calvicembalo ben temperato) trascrizione per due chitarre di Miguel Ablòniz
Johann Sebastian Bach
PART07459
partitura