Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 57

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
Diluvio universale, Il
Gaetano Donizetti
PART01694
partitura
Don Pasquale
Gaetano Donizetti
PART04481
Don Pasquale
Gaetano Donizetti
PART01699
partitura
12/1842
Duc d’Albe, Le
Gaetano Donizetti
PART01716
partitura
Esule di Roma, L’ , Aria di Settimio : Se fin or bel Idol mio
Gaetano Donizetti
PART01700
partitura
Falegname di Livonia, Il
Gaetano Donizetti
PART01701
partitura
1819
Fausta , Pezzi nuovi scritti per Venezia
Gaetano Donizetti
PART01702
partitura
Favorita, La
Gaetano Donizetti
PART04483
Furioso all’isola di San Domingo, Il
Gaetano Donizetti
PART01703
1832