Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 424

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
5 corali, ovvero 4 corali
Johann Sebastian Bach
PART06532
riduzione
5/12/1984
6 Liriche, per soprano e orch.
Girolamo Arrigo
PART04614
riduzione
12 Sonate , per 2 vl. e b. num. di G. Battista Pergolesi ridotte per vl. e pf. da A. Longo
Giovanni Battista Pergolesi
PART03120
riduzione
26 Pezzi di celebri autori, trascritti per due clarinetti
Autori Diversi
PART07357
riduzione
Adagio e minuetto variato , per vc. e conc. grosso di Pietro Locatelli - Notazione libera e strum. di Guido Guerrini Rev. tecnica di A. Bonucci.
Pietro Antonio Locatelli
PART02248
riduzione
1924
Adagio in Sol minore, Riduzione per pianoforte solo
Tommaso Giovanni Albinoni
PART07597
riduzione
Adagio in sol min., per archi e organo
Tommaso Giovanni Albinoni
PART06872
riduzione
Adelia
Gaetano Donizetti
PART01706
riduzione
22/3/1841
Ah si tua cara voce, Da: Le due illustri rivali - Duetto
Saverio Mercadante
PART02735
riduzione