Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 17

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
Riflessi e paesaggi di G. Rinaldi, Suite d’orchestra
Luigi Mancinelli
PART02377
partitura
Scene veneziane, Suite d’orchestre
Luigi Mancinelli
PART02387
partitura
Song on a faded violet, (la violetta appassita)
Luigi Mancinelli
PART02382
partitura
17/7/1886
Suite d’orchestre: n. 1, Carnovale, Da: Scene veneziane
Luigi Mancinelli
PART02388
partitura
Tempo di mazurka
Luigi Mancinelli
PART02378
partitura
5/1880
Tizianello, Bozzetto per voci e orch.
Luigi Mancinelli
PART02383
partitura
22/11/1880
Un’estate a Perugia, Album vocale per c. e pf.
Luigi Mancinelli
PART02384
partitura
[Parti di flauto da vari pezzi per orchestra]
Autori Diversi , Franco Alfano , Renzo Bossi , Vincenzo Bellini , Arrigo Boito , Alfredo Casella , Alfredo Catalani , Victor de Sabata , Gaetano Donizetti , Giorgio Federico Ghedini , Franz Joseph Haydn , Adriano Lualdi , Gian Francesco Malipiero , Luigi Mancinelli , Gino, sr. Marinuzzi , Giuseppe Martucci , Pietro Mascagni , Italo Montemezzi , Wolfgang Amadeus Mozart , Goffredo Petrassi , Richard Wagner
PART07432
parti