Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 50

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
Album di sei pezzi
Ettore Pozzoli
PART03384
partitura
Allegro di Concerto, per pf. con acc. d’orch.
Ettore Pozzoli
PART03404
riduzione
Allegro di concerto per pf. e orch., rid. per 2 pf
Ettore Pozzoli
PART03385
partitura
Berceuse
Ettore Pozzoli
PART03386
partitura
1/1947
Canti popolari d'altri tempi, Fantasia folcloristica per fisarmonica
Ettore Pozzoli
PART07292
partitura
Cinque sonatine facili , nello stile classico
Ettore Pozzoli
PART03390
partitura
Corso facile di solfeggio, Parte I + parte II
Ettore Pozzoli
PART03374
metodo
Corso facile di solfeggio, (parte II)
Ettore Pozzoli
PART03403
metodo
Cuadernos de deberes para la clase de teoria y solfeo, (Edicion Sud Americana) Cuaderno Segundo
Ettore Pozzoli
PART07430
metodo