Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 160

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
Tutti i miraggi delle acque, per coro misto
Salvatore Sciarrino
PART03880
partitura
28/2/1987
V Sonata
Salvatore Sciarrino
PART03875
partitura
Vagabonde blu, per fisarmonica
Salvatore Sciarrino
PART06288
partitura
16/7/1998
Vanitas, natura morta in un atto
Salvatore Sciarrino
PART03881
partitura
1981
Variazione su uno spazio ricurvo
Salvatore Sciarrino
PART03882
partitura
Waiting For The Wind, per voce e gamelan giavanese. su frammenti di Helen Lucke
Salvatore Sciarrino
PART03883
partitura
… Da un divertimento, per 10 strum.
Salvatore Sciarrino
PART03815
partitura
9/1968