Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 668

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
Adagio
Ada Gentile
PART05348
partitura
20/12/1993
Adagio e Allegro , da concerto per ar., fl., cl., c., vl, vla, vc
Giorgio Federico Ghedini
PART02023
partitura
1936
Addio a Trachis, L'
Salvatore Sciarrino
PART03780
partitura
5/1980
Agonia e morte di Verdi, Passaggio funebre op.47
Francesco Marasso Rocca
PART06860
partitura
4/8/1901
Ai confini dell'aurora, (corale figurato) per trombone e pf.
Armando Gentilucci
PART05387
partitura
1985
Aimez quand on vous aime!, (à 2 voix)
Francesco Paolo Tosti
PART04083
partitura
9/1898
Alatiel, tre pezzi per flauto e arpa
Dario Maggi
PART05726
partitura
9/1983
Al gran sole carico d'amore. I versione., I versione.
Luigi Nono
PART02910
partitura
1974
Alte jahr vergangen ist, Das, per 2 clavicembali
Mauro Cardi
PART04816
partitura
31/3/1991