Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 14

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
10 Studi di perfezionamento, per cornetta sola (tratti dalla Scuola di perfezionamento)
Domenico Gatti
PART07242
18 Studi-Capricci, per clarinetto (scelti dalle composizioni per violino di Fiorillo, Gaviniès, Kreutzer, Mazas, Rode)
Alamiro Giampieri
PART07593
partitura
21 Pezzi, Trascritti per clarinetto da Alamiro Giampieri
Johann Sebastian Bach
PART07591
partitura
26 Pezzi di celebri autori, trascritti per due clarinetti
Autori Diversi
PART07357
riduzione
Concerto per Clarinetto in Si b e Pianoforte, dal concerto per violino e orchestra (op. 61). Libera rid. di A. Giampieri
Ludwig van Beethoven
PART07235
5/1955
Concerto per clarinetto in Si b e pf. (K219), dal concerto in La per vl e orch. - libera trascrizione di A. Giampieri
Wolfgang Amadeus Mozart
PART07214
9/1954
Concerto per clarinetto in Si b e pf. (K622), dal concerto in La per cl e orch. - libera trascrizione di A. Giampieri
Wolfgang Amadeus Mozart
PART07213
8/1954
Divertimento per clarinetto in Si b e pf. (K581), dal quintetto in la per cl ed archi - libera rid. di A. Giampieri
Wolfgang Amadeus Mozart
PART07215
30/9/1954
Fantasia, per cl. con acc. di pf.
Alamiro Giampieri
PART02031
partitura e parti