Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 326

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
Album n.2 di composizioni celebri, per trio, quartetto o quintetto di armoniche a bocca
Autori Diversi
PART07484
partitura
Alcesti, Episodio per coro e orch.
Giovanni Salviucci
PART03742
riduzione
8/1937
Al gran sole carico d'amore
Luigi Nono
PART02913
riduzione
Al gran sole carico d'amore, Trascr. per 2 pf. di I. Danieli
Luigi Nono
PART02914
Allegro KV 15, da "Londoner Skizzenbuch" N.21
Wolfgang Amadeus Mozart
PART06246
partitura
1993
Ameriques, nuova versione a c. Wen-Chung 97
Edgard Varèse
PART06514
1927
Amor,voce del cielo, notturno per picc.orch.
Gaetano Donizetti
PART05122
partitura
13/5/1997
Amore e psiche, Rid. pianistica ms.di G.Taverna
Salvatore Sciarrino
PART03790
riduzione
Ancor odono i colli, per sestetto di voci miste. Da Cinque frammenti all'Italia
Sylvano Bussotti
PART05636
1967