Lettere

Dal racconto sorpreso ed emozionato per il successo del Pirata al resoconto delle faticose trattative per la composizione di una nuova opera per l’Opéra di Parigi, le lettere proposte in questa collezione digitale consentono di seguire l’itinerario artistico di Bellini, l’elaborazione di una coerente concezione estetica fondata su un’alta coscienza del valore della propria arte, il difficile confronto con le logiche economiche e la tensione competitiva del teatro d’opera italiano ed europeo dei primi decenni dell’Ottocento.

Risultati: 398

Ricerca per data:

>

Mostra

Letter Descrizione Segnatura Data
Riccardo Zandonai > Ricordi
Pesaro
Fonte: Archivio Storico Ricordi
LLET015923 > 27/06/1931
Enrico De Leva > Carlo Clausetti
Napoli
Fonte: Archivio Storico Ricordi
LLET003273 > 25/9/1937
Guido Ragni > Ricordi
Milano
Fonte: Archivio Storico Ricordi
LLET027778 > 24/10/1952
Nino Rota > Guido Valcarenghi
Venezia
Fonte: Archivio Storico Ricordi
LLET028207 > Senza data
Nino Rota > Ricordi
Senza luogo
Fonte: Archivio Storico Ricordi
LLET028228 > Senza data
Riccardo Zandonai > Ricordi
Senza luogo
Fonte: Archivio Storico Ricordi
LLET015436 > Senza data
Riccardo Zandonai > Ricordi
Senza luogo
Fonte: Archivio Storico Ricordi
LLET015408 > Senza data
Giacomo Puccini > Giulio Ricordi
Senza luogo
Fonte: Archivio Storico Ricordi
LLET000318 > Senza data
Giacomo Puccini > Giulio Ricordi
Senza luogo
Fonte: Archivio Storico Ricordi
LLET000319 > Senza data