Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 41416

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
58 Nava, Antonio
Serenata per Flauto e Chitarra
1808
59 Parrini, Pietro
La Battaglia d'Austerlitz, per Chitarra
1808
60 Mayr, Giovanni Simone
La Battaglia d'Austerlitz, per Chitarra
1808
61 Carulli, Ferdinando
Elementi di musica e Principii di Chitarra, aggiuntavi in fine una regola facile e chiara per eseguire tutte le armonie nei diversi portamenti e trasporti della mano per tutta 1' estensione di detto strumento
1808
62 Paër, Ferdinando
Agnese, Opera per Canto. Duetto, Quel sepolcro, per S. e B., in Partitura
1808
63 widmann,
Inno guerriero (in Ch. di Sol e di Basso) eseguito dalle Guardie Reali d'Onore Italiane all'Armata d'Ungheria nella Campagna del 1809
1808
64 Nava, Antonio
Il Misantropo in Campagna, per Chitarra. Op. 19
1808
65 Genoyer, Pietro
Tre Ariette per S. N. 1. Io sento the in petto.N. 2. Per pietà bell' idol mio. N. 3. Non temer ch' io mai ti dica
1808
66 Pavesi, Stefano
Ser Marcantonio, Opera per Canto. Notturnino , Or che fra i taciti , per C., T. e B
1808