Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 54

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
22372 Herz, Henri
Stabat Mater di Rossini, trascr. per Pfte. Pezzi staccati:N.7. Cavatina
1850
22373 Herz, Henri
Stabat Mater di Rossini, trascr. per Pfte. Pezzi staccati:N. 8. Aria e Coro
1850
22374 Herz, Henri
Stabat Mater di Rossini, trascr. per Pfte. Pezzi staccati:N. 9. Quartetto senza accompagnamento
1850
22375 Herz, Henri
Stabat Mater di Rossini, trascr. per Pfte. Pezzi staccati:N.10. Finale
1850
22595 Cavallini, Eugenio
La Semaine musicale. 7 Duos pour Clarinette et Piano par Ernest Cavallini et P. Bona, arr. pour Alto et Piano par Eugène Cavallini :V Duo.Vendredi. STABAT MATER de Rossini
1850
31155 Truzzi, Luigi
I Zefiretti. Galanterie musicali per Pfte. Fasc. 8. STABAT MATER di Rossinl. Op. 320
1859
31636 Fessy, Alexandre Charles
Réminiscence du Stabat Mater de Rossini, pour Harmonium
1860
33391 Rossini, Gioachino Antonio
Stabat Mater ridotto per Pfte e Flauto da Herz e Pagani
1862
35562 Liszt, Franz
Deux Transcriptions d'après Rossini pour Piano : N. 1. Air du STABAT MATER (Cujus animam)
1864