Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 154

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
7397 Ricci, Luigi
Un' Avventura di Scaramuccia, Opera per Pfte nello stile facile: Coro, L'avete veduta, Ballabile, Duettino, Quando mi sei vicina, Pezzo concertato ed Aria finale, In questa carta autentica
1834
7457 Tutsch, Joseph
Sei Valzer con Coda per Pfte sopra motivi dello SCARAMUCCIA di Luigi Ricci
1834
7458 Ricci, Federico
Pot-pourri per Pfte sopra motivi dello SCARAMUCCIA di Luigi Ricci
1834
7472 Tutsch, Joseph
Due Galop per Pfte sopra motivi dello SCARAMUCCIA di L. Ricci
1834
7475 Ricci, Luigi
Un' Avventura dì Scaramuccia, Opera per Canto: Atto I. Preludio e Coro d' Introd., Che vi sembra della farsa
1835
7476 Ricci, Luigi
Un' Avventura dì Scaramuccia, Opera per Canto: Coro e Cav., Son Tomaso Scarafaggio, per Bf.
1834
7477 Ricci, Luigi
Un' Avventura dì Scaramuccia, Opera per Canto: Rec. e Terzetto, La scena è un mare instabile, per T., Br. e B.
1834
7478 Ricci, Luigi
Un' Avventura dì Scaramuccia, Opera per Canto: Rec., Ah! Ah! Non vidi mai
1835
7479 Ricci, Luigi
Un' Avventura dì Scaramuccia, Opera per Canto: Coro e Cav., Così nuova nel mestiere, per S.
1834