Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 77

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
21133 Willmers, Rudolf
Rimembranze del Sud. Fantasie per Pfte sopra Melodie popolari italiane. Op. 56: N. 2. Io ti voglio bene assai. Canzone napolitana
1848
21134 Willmers, Rudolf
Rimembranze del Sud. Fantasie per Pfte sopra Melodie popolari italiane. Op. 56: N. 3. La Gondoletta. Canzone veneziana
1848
21135 Willmers, Rudolf
Rimembranze del Sud. Fantasie per Pfte sopra Melodie popolari italiane. Op. 56: N.4. La vera Luisella. Canzone napolitana
1848
21136 Willmers, Rudolf
Rimembranze del Sud. Fantasie per Pfte sopra Melodie popolari italiane. Op. 56: N.5. Il Lavoro. Canzone romana
1848
21693 Willmers, Rudolf
Les Clochettes. Morceau de Salon. Op. 61
1849
21698 Willmers, Rudolf
Rimembranze di Primavera. Fant. per Pfte Op.63
1849
21699 Willmers, Rudolf
Marcia di Nozze tratta dalla musica del SOGNO DI UNA NOTTE D' ESTATE di Mendelssohn- Bartholdy , liberamente trascritta per Pfte
1849
21714 Willmers, Rudolf
Nocturne pour Piano. Op. 62
1849
21936 Willmers, Rudolf
Impressioni del lago di Gmunden. Idilio musicale per Pfte. Op. 65
1849