Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 215

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
15637 Liszt, Franz
Gr. Fant. pour Piano sur DON JUAN de Mozart
1844
17628 Vieuxtemps, Henri
Duo bril. pour Piano et Violon sur les motifs de DON JUAN de Mozart. Op. 20
1845
17715 Tulou, Jean Louis
Duo bril. pour Piano et Flûte sur des motifs de DON JUAN de Mozart. Op. 20 de Vieuxtemps
1845
18344 Mozart, Wolfgang Amadeus
Don Giovanni , Opera per Canto. Duettino con Coro, Giovinette che fate all' amore , per MS. e B.
1846
18692 Plachy, Wenzel
Melorama. Suite de Mélodies gracieuses et fav.transcr. pour Piano à l'usage de la jeunesse. Op. 100:N. 2. Cav. de L' ITALIANA IN ALGERI de Rossini - Air national irlandais - Sérénade de DON JUAN de Mozart
1846
18864 Billet, Alexandre
Introd. , Variat. et Finale pour Piano sur des thémes du FIGARO de Mozart. Op 22
1847
23602 Tamplini, Giuseppe
Scherzo per Fagotto con accomp. di Pfte su due motivi del DON GIOVANNI di Mozart
1852
23603 Tamplini, Giuseppe
Scherzo per Fagotto con accomp. di Orchestra su due motivi del DON GIOVANNI di Mozart
1852
27784 Mozart, Wolfgang Amadeus
Ouverture del DON GIOVANNI, rid. per due Pianoforti a due mani ciascuno da G. Ferrari
1855