Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 117

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
29891 Braga, Gaetano
Estella di San Germano, Opera per Pfte: Rom., Quando al cielo il core io chiesi
1859
29892 Braga, Gaetano
Estella di San Germano, Opera per Pfte:Coro, Di letizia questo è il giorno, e Brindisi-Finale II, Sul nappo spumante
1857
29893 Braga, Gaetano
Estella di San Germano, Opera per Pfte:Atto III. Aria, Ah più non resisto!
1857
29894 Braga, Gaetano
Estella di San Germano, Opera per Pfte:Quartetto, Pura, arcana, ignota e cara
1857
29895 Braga, Gaetano
Estella di San Germano, Opera per Pfte: Duetto, Sin dal dì che Dio mi diede
1857
29896 Braga, Gaetano
Estella di San Germano, Opera per Pfte: Scena finale, Sciagurato! Che festi!
1857
30441 Braga, Gaetano
Il Ritratto, Opera per Pfte. Sinfonia, rid. da G. Stanzieri
1858
30442 Braga, Gaetano
Il Ritratto, Opera per Canto:Rec. e Rom., Quando vivea la bella, per T.
1858
30443 Braga, Gaetano
Il Ritratto, Opera per Canto:Rec. e Duetto, L'amai come s'ama la luce, la vita, per T. e Br.
1858