Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 94

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
33636 Alard, Delphin
8 Fantaisies faciles pour Violon avec accomp. de Piano. Op. 39: N. 3. LE CHALET d' Adam
1862
33637 Alard, Delphin
8 Fantaisies faciles pour Violon avec accomp. de Piano. Op. 39: N.4. IL BARBIERE DI SIVIGLIA
1862
33638 Alard, Delphin
8 Fantaisies faciles pour Violon avec accomp. de Piano. Op. 39: N. 5. NORMA
1862
33639 Alard, Delphin
8 Fantaisies faciles pour Violon avec accomp. de Piano. Op. 39: N. 6. LA FIGLIA DEL REGGIMENTO
1862
33640 Alard, Delphin
8 Fantaisies faciles pour Violon avec accomp. de Piano. Op. 39: N. 7. I PURITANI
1862
33641 Alard, Delphin
8 Fantaisies faciles pour Violon avec accomp. de Piano. Op. 39: N. 8. LA SONNAMBULA
1862
33896 Alard, Delphin
UN BALLO IN MASCHERA de Verdi. Fantaisie pour Violon avec Piano. Op. 40
1862
34311 Alard, Delphin
I Maestri classici del Violino. Collezione di pezzi scelti nei capolavori dei più grandi Maestri classici italiani, tedeschi e francesi, con lo stile, il fraseggiato, l'espressione, le digitazioni e i colpi d'arco proprii all' interpretazione tradizionale, di queste opere. Testo italiano e francese. (Dove non è indicato lo strumento s' intende Violino con Pfte):N. 1. CORELLI. Follia. Sonata XII. Op. 5
1863
34311 Alard, Delphin
I Maestri classici del Violino. Collezione di pezzi scelti nei capolavori dei più grandi Maestri classici italiani, tedeschi e francesi, con lo stile, il fraseggiato, l'espressione, le digitazioni e i colpi d'arco proprii all' interpretazione tradizionale, di queste opere. Testo italiano e francese. (Dove non è indicato lo strumento s' intende Violino con Pfte):N.2. BACH (G. S.) Sonata VI
1864