Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 376

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
39267 Verdi, Giuseppe
Macbeth, Opera riformata : Viola (Non Pubblicati)
1865
39268 Verdi, Giuseppe
Macbeth, Opera riformata : Violoncello e Basso (Non Pubblicati)
1865
40108 Rivetta, Luigi
Rimembranze teatrali. Sei piccoli Pezzi facili per Pfte. Op. 76 : N. 1. MACBETH
1867
40225 Verdi, Giuseppe
Macbeth, Opera, per Canto. Aria calata di tono (Br.) : Pietà, rispetto, amore
1866
40244 Verdi, Giuseppe
Macbeth, Opera, per Canto. Cavatina trasportata in Si b. (S.): Vieni, t' affretta
1866
42219 Verdi, Giuseppe
Biblioteca musicale popolare delle Opere più rinomate di celebri Maestri. Edizioni complete per Pfte. Formato in 8.° :Macbeth (riformato)
1872
42311 Verdi, Giuseppe
Biblioteca musicale popolare delle Opere teatrali dei più celebri Maestri. Edizioni complete per Canto e Pfte. - Formato in 8.°: Macbeth (riformato)
1877