Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 210

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
29458 Verdi, Giuseppe
Simon Boccanegra , Opera per Pfte: Duetto , Simon?... Tu !
1857
29459 Verdi, Giuseppe
Simon Boccanegra , Opera per Pfte: Scena e Coro-Finale del Prologo, Oh de' Fieschi implacata orrida razza!
1857
29460 Verdi, Giuseppe
Simon Boccanegra , Opera per Pfte: Atto I. Cav. , Come in quest' ora bruna
1857
29461 Verdi, Giuseppe
Simon Boccanegra , Opera per Pfte: Duetto, Vieni a mirar la cerula
1857
29462 Verdi, Giuseppe
Simon Boccanegra , Opera per Pfte: Duetto e Giuramento, Paventa, o perfido doge, paventa!
1857
29463 Verdi, Giuseppe
Simon Boccanegra , Opera per Pfte: Duetto, Dinne, perché in quest' eremo
1857
29464 Verdi, Giuseppe
Simon Boccanegra , Opera per Pfte:Scena, Finale dell'Atto I, Coro di Popolo, A festa , a festa, o Liguri , Barcarola , Sull' arpe, sulle cetere , ed Inno al Doge, Viva Simon !
1857
29467 Verdi, Giuseppe
Simon Boccanegra , Opera per Pfte:Ballabile di Corsari Africani con Coro nel Finale dell'Atto I, Prode guerrier
1857
29468 Verdi, Giuseppe
Simon Boccanegra , Opera per Pfte:Scena e Sestetto nel Finale dell'Atto I, Egli è salvo !
1857