Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 167

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
5148 Perotti, Luigi
Souvenir de Venise. Fant. per Pfte a 4 mani sopra alcuni motivi fav. dei CAPULETI E MONTECCHI di Bellini, in due Parti: Parte I
1831
5149 Perotti, Luigi
Souvenir de Venise. Fant. per Pfte a 4 mani sopra alcuni motivi fav. dei CAPULETI E MONTECCHI di Bellini, in due Parti: Parte II
1831
5166 Fanna, Antonio
Variaz. per Pfte sulla Cav., La tremenda ultrice spada, nei CAPULETI E MONTECCHI di Bellini. Op. 16
1831
5224 Bellini, Vincenzo
I Capuleti ed i Montecchi: Opera per Pfte. Sinfonia
1831
5225 Bellini, Vincenzo
I Capuleti ed i Montecchi, Opera per Canto: Atto I. Coro d'Introd., Aggiorna appena
1831
5226 Bellini, Vincenzo
I Capuleti ed i Montecchi, Opera per Canto: Cav., E' serbata a questo acciaro, per T.
1831
5226 Bellini, Vincenzo
I Capuleti ed i Montecchi, Opera per Canto: Scena, O di Capellio
1831
5227 Bellini, Vincenzo
I Capuleti ed i Montecchi, Opera per Canto: Cav., Se Romeo t' uccise un figlio, per MS.
1831
5227 Bellini, Vincenzo
I Capuleti ed i Montecchi, Opera per Canto: Scena, Vanne Lorenzo
1831