Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 58

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
4215 Moscheles, Ignaz
L' Echo des Alpes. Fant. pour Piano sur des Air suisse
1829
4217 Moscheles, Ignaz
Allegro di bravura per Pfte. Op. 77
1829
4416 Moscheles, Ignaz
Rapsodie champêtre pour Piano
1830
4621 Czerny, Carl
Hummel, Johann Nepomuk
Kalkbrenner, Friedrich
Moscheles, Ignaz
Ries, Ferdinand
Pezzi scelti facili per Pfte estratti dalle loro opere: N. 8
1830
4622 Czerny, Carl
Hummel, Johann Nepomuk
Kalkbrenner, Friedrich
Moscheles, Ignaz
Ries, Ferdinand
Pezzi scelti facili per Pfte estratti dalle loro opere: N. 9
1830
4623 Czerny, Carl
Hummel, Johann Nepomuk
Kalkbrenner, Friedrich
Moscheles, Ignaz
Ries, Ferdinand
Pezzi scelti facili per Pfte estratti dalle loro opere: N. 10
1830
5542 Moscheles, Ignaz
Pensieri alla Paganini. Fant. bril. per Pfte nello stile di questo autore: Lib. 1
1831
5543 Moscheles, Ignaz
Pensieri alla Paganini. Fant. bril. per Pfte nello stile di questo autore: Lib. 2
1831
5652 Moscheles, Ignaz
Rimembranze teatrali. Fant. drammatica per Pfte. Op. 72. N. 2: Lib. 1. Non più di fiori, di Mozart. - Aria spagnuola di Garcia. - Le faccio un inchino, di Cimarosa
1832