Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 154

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
24779 Fasanotti, Filippo
Le Simpatie di Canna. Op. 55 : N.3. Amalia. Polka-Salon per Pfte
1852
25018 Fasanotti, Filippo
Serate d' inverno. N: 6. Pensieri del TROVATORE di Verdi, trascr, e var. per Pfte. Op. 61
1853
25019 Fasanotti, Filippo
Serate d'inverno. N. 7. Notturnino per Pfte sopra una Melodia del TROVATORE di Verdi. Op. 62.
1853
25120 Fasanotti, Filippo
Impressioni del RIGOLETTO di Verdi. Gr. Fant. per Pfte a 4 mani. Op. 63
1853
25445 Fasanotti, Filippo
GUGLIELMO TELL di Rossini. Pezzi bril.per Pfte. Op. 39
1856
25465 Fasanotti, Filippo
Fant. e Variaz. per Pfte a 4 mani sopra IL PIRATA di Bellini. Op. 48
1853
25666 Fasanotti, Filippo
Serate d'inverno. N. 8. Brindisi, Libiam ne' lieti calici, nella TRAVIATA di Verdi. Trascrizione per Pfte. Op. 64
1853
25667 Fasanotti, Filippo
Serate d'inverno. N. 9. Adagio nell'Aria, Ah forse è lui che l' anima, nella TRAVIATA di Verdi. Trascrizione per Pfte. Op. 65
1853
25839 Fasanotti, Filippo
Trio per Pfte, Violino e Vcello. Op. 67
1853