Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 49

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
1692 Nava, Antonio
Dieci Sonatine caratteristiche per Chitarra, precedute da un piccolo Preludio che prepara ai differenti tuoni, oltre vari Esercizi da praticarsi anticipatamente per facilitarne il maneggio. Op. 64
1822
1964 Nava, Antonio
Divertimento var. per Chitarra. Op. 66
1825
1969 Nava, Antonio
Toccata per Chitarra
1825
1980 Nava, Antonio
Pezzi scelti dell' Opera IL BARBIERE DI SIVIGLIA di Rossini, cioè: Introd. dell'Atto I, Cav. di Lindoro, Cav., Largo al factotum, e Duetto, All'idea di quel metallo, rid. per Flauto, Violino e Chitarra. Op. 67. (2.a edizione)
1824
2318 Nava, Antonio
Pot-pourri per Chitarra sopra diversi motivi di Rossini. Op. 70
1825
2551 Nava, Antonio
Canzoncina, Un sguardo tenero, in Ch. di Sol con accomp. di Chitarra
1826
2552 Nava, Antonio
Arietta, Dove sei, bell' idol mio, in Ch. di Sol con accomp. di Chitarra
1826
2982 Nava, Antonio
Metodo completo per Chitarra
1826
2983 Nava, Antonio
Divertimento per Flauto e Chitarra sopra alcuni cantabili di Rossini. Op. 69
1826