Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 50

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
8944 Raimondi, Pietro
L'Orfana russa, Opera per Canto: Aria finale, Dopo sì lunghe pene, per S.
1835
9609 Raimondi, Pietro
Isabella degli Abenanti, Opera per Canto: Scena e Cav., Profonda solitudine, per MS.
1837
9610 Raimondi, Pietro
Isabella degli Abenanti, Opera per Canto: Duetto, Vieni, io tel chiedo in lagrime, per MS. e Br.
1837
9611 Raimondi, Pietro
Isabella degli Abenanti, Opera per Canto: Scena e Duetto, Dell'ira insana il fuoco, per T. e Br.
1836
9612 Raimondi, Pietro
Isabella degli Abenanti, Opera per Canto: Scena ed Aria finale, Dio di pace che difendi, per MS.
1836
10684 Raimondi, Pietro
Cinque Fughe in una per S., C.,T.e B. Parte 3.a
1838
10685 Raimondi, Pietro
Quattro Fughe in una per S., C., T. e B. Parte 2.a.
1838
10686 Raimondi, Pietro
Venti Fughe per diverse voci: Parte 1.a Libro I
1838
10686 Raimondi, Pietro
Venti Fughe per diverse voci: Parte 1.a Libro II
1838