Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 37

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
1790 Mercadante, Saverio
Didone abbandonata, Opera per Canto: Rondò, Vivi, superbo, e regna, per MS.
1823
1805 Meyerbeer, Giacomo
Semiramide riconosciuta, Opera per Canto. Scena, Canzonetta e Variazioni, Il piacer, la gioja scenda, per S.
1825
2169 Concone, Giuseppe
Liv. 3. Airs de Pacini, Mercadante (DIDONE), Carafa (GABRIELLA). Op. 9
1824
3122 Mercadante, Saverio
Ezio, Opera per Pfte a 4 mani. Gr. Marcia
1827
3123 Mercadante, Saverio
Ezio, Opera per Pfte solo. Cav., Sento che ancor mi palpita
1827
3125 Rocco, Paolo
Valzer per Pfte sopra un motivo dell' Opera EZIO di Mercadante
1827
3198 Mercadante, Saverio
Ezio, Opera per Canto. Scena ed Aria, Sento che ancor mi palpita, per C.
1827
3199 Mercadante, Saverio
Ezio, Opera per Canto. Rec. e Cav., Vinto l'orgoglio d'Attila, per S.
1827
4386 Mandanici, Placido
L' Isola disabitata, Opera per Canto: Duetto, Se non piange un infelice, (in Ch. di Sol)
1829