Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 49

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
519 Nava, Antonio
Tema sentimentale con Variaz. per Chitarra. Op. 43
1818
520 Nava, Antonio
Diversi Pezzi del Ballo LA VESTALE di Viganò, rid. per Chitarra
1818
520 Nava, Antonio
Diversi Pezzi del Ballo LA VESTALE di Viganò, rid. per Chitarra
1818
598 Nava, Antonio
Variaz. per Chitarra sopra la Cm, Di tanti palpiti, nel TANCREDI, e Rondò tratto dalla Cav., Pien di contento in seno, nel DEMETRIO E POLIBIO di Rossini. Op. 45
1819
689 Nava, Antonio
Siciliana di Aiblinger nel Ballo BIANCA di Viganò, per Chitarra
1819
794 Nava, Antonio
12 Valzer e 8 Monferrine per Flauto e Chitarra. Op. 58
1820
1183 Nava, Antonio
Introd. e Variaz. per Chitarra sul Coro degli Sgherri nell'ELISA E CLAUDIO di Mercadante. Op. 62
1822
1431 Nava, Antonio
Quattro Divert. per Flauto e Chitarra, estratti dalle Opere di Rossini. Op. 61
1822
1603 Nava, Antonio
Serenata per. Flauto e Chitarra sopra diversi motivi dell' ELISA E CLAUDIO di Mercadante. Op. 63
1825