Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 54

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
13875 Herz, Henri
Stabat Mater di Rossini. trascr. per Pfte : Parte I
1842
13876 Herz, Henri
Stabat Mater di Rossini. trascr. per Pfte : Parte II
1842
14006 Mellini, Cesare
Il testo latino dello STABAT MATER con a fronte la traduz. italiana di G. Mellini per servir alla musica di Rossini
1843
14008 Diversi, Autori
Lo Stabat Mater di Rossini giudicato dalla stampa periodica francese ed italiana, ossia Raccolta dei migliori articoli artistici publicati dal giornalismo delle due nazioni sovra tale argomento
1843
14155 Herz, Henri
Stabat Mater de Rossini, transcrit pour Piano et Violon ad libitum
1843
14237 Lickl, Ferdinando Carlo
Fant. per Pfte sopra due temi dello STABAT MATER di Rossini. Op. 30
1843
14701 Mercadante, Saverio
Gr. Sinfonia per Pfte a 4 mani sopra motivi dello STABAT MATER di Rossini
1843
14706 Mercadante, Saverio
Gr. Sinfonia per Pfte sopra motivi dello STABAT MATER di Rossini
1843
15549 Rossini, Gioachino Antonio
Stabat Mater. per Flauto, Violino, Viola e Vcello.
1844