Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 75

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
32499 Arditi, Luigi
Reminiscenze melodiche in omaggio ad Angiolina Bosio, O casta Euterpe piangi. (in Chiave di Sol)
1861
32500 Arditi, Luigi
Trema, o vil! Duetto drammatico per S. e C. (in Chiave di Sol , cantato dalle signore Grisi e Viardot
1861
33110 Arditi, Luigi
La Garibaldina. Canto popolare (in Chiave di Sol), Il Soldato del Mondo ci chiama
1861
33111 Arditi, Luigi
Madre Italia. Canto nazionale
1861
33529 Arditi, Luigi
A Vittorio Emanuele Re d' Italia. Inno per Soprani, Contralti , Tenori e Bassi. Parole del cavaliere Francesco Regli
1861
33572 Arditi, Luigi
A Vittorio Emanuele Re d' Italia. Inno. Cori donne.(Stampato in luogo di manoscritto).
1861
33573 Arditi, Luigi
A Vittorio Emanuele Re d' Italia. Inno. Cori uomini.(Stampato in luogo di manoscritto).
1861
33724 Arditi, Luigi
La Stella. Valzer brillante per Canto (in Chiave di Sol) composto per M.lla Titiens
1862
33725 Arditi, Luigi
La Stella. Valzer brillante per Pfte (in Chiave di Sol) composto per M.lla Titiens
1862