Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 24

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
1056 Nicolini, Giuseppe
L'Eroe di Lancastro, Opera per Canto. Duetto, Ah più tacer nel seno, per S. e C.
1821
1160 Nicolini, Giuseppe
Annibale in Bitinia, Opera per Canto. Scena ed Aria, Dagli affanni, per C.
1821
1312 Nicolini, Giuseppe
Annibale in Bitinia, Opera perPfte. Sinfonia
1822
1383 Nicolini, Giuseppe
Annibale in Bitinia, Opera per Canto. Rec. e Rom., Trema, già scoppia il fulmine, per C.
1822
1550 Nicolini, Giuseppe
Il Conte di Lenosse, Opera per Canto. Cav., Voi cimentarla osaste, per C.
1823
1674 Nicolini, Giuseppe
Carlo Magno, Opera per Pfte. Sinfonia
1825
4066 Nicolini, Giuseppe
Aria, Il braccio mio conquise, eseguita dalla signora Pasta nel TANCREDI di Rossini, ridotta per Pfte
1829
4146 Nicolini, Giuseppe
Ilda d' Avenel, Opera per Canto. Duetto, Quella spada or io ti rendo, per S. e C.
1829
4147 Nicolini, Giuseppe
Ilda d' Avenel, Opera per Canto. Duetto, Ho già compagni e intrepidi, per C. e T.
1829