Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 59

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
1701 Morandi, Giovanni
4.a Raccolta di Sonate per Organo. Op. 20
1823
1965 Morandi, Giovanni
Il Santo Natale. Pastorale per Organo
1825
1966 Morandi, Giovanni
5.a Raccolta di Sonate per Organo. Op. 21
1825
2038 Morandi, Giovanni
Polacca, Qual rosa a cui d'intorno, per S.
1824
2123 Morandi, Giovanni
Lamento sulla tomba di Rosa Morandi, per C.
1824
2499 Morandi, Giovanni
Sei Ariette per MS. N. 1. Compagni, amor lasciate. N. 2. Spesso mi sento dir. N. 3. Non lasciar languir così. N. 4. Non parlarmi più d'amore. N. 5. Tu fai la superbetta. N. 6 A far le mie vendette
1826
2532 Morandi, Giovanni
6.a Raccolta di Sonate per Organo. Op. 22
1826
3214 Morandi, Giovanni
Sei Cantate a voce sola per MS. N. 1. Clori, la notte imbruna. N. 2. Che ti giova amabil Fille. N. 3. Già riede primavera. N. 4. Mi giuri che m'ami. N. 5. Frena le belle lacrime. N. 6. Se tu d' amor m'accendi
1827
5937 Morandi, Giovanni
Sei Sonate per gli Organi moderni: N. 1
1832