Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 17

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
10952 Marcucci, Ferdinando
Fant. con Variaz. e Rondò finale per Arpa sull'Aria, Bello ardir di congiurati, nel MARINO FALIERO di Donizetti
1838
16841 Marcucci, Ferdinando
Reminiscenze per Arpa sul Terzetto, Qual voluttà trascorrere, preceduto dalla Marcia de' Crociati nei LOMBARDI di Verdi
1845
17318 Marcucci, Ferdinando
ERNANI de Verdi arr. En Fant. Pour Harpe
1845
18374 Marcucci, Ferdinando
Aria nella GIOVANNA D'ARCO di Verdi, trascr. per Arpa
1846
18582 Marcucci, Ferdinando
Duo per Fisarmonica ed Arpa sul Terzetto dell' Opera I LOMBARDI di Verdi
1846
19498 Marcucci, Ferdinando
Fant. per Arpa e Violino sopra motivi del NABUCCO di Verdi
1847
24383 Marcucci, Ferdinando
Transcription mise en Paraphrase pour Harpe sur la Rom., Quando le sere al placido, dans LUISA. MILLER de Verdi
1852
31928 Marcucci, Ferdinando
Studio melodico per Arpa sul Canto popolare , ogni sabato avrete il lume acceso, di L. Gordigiani .
1860