Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 18

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
32651 Paganini, Cesare
Canzoniere. Canzonette umoristiche (in Chiave di Sol):Libro X. La ronda de'ciuchi. - Li Missionari. - Il buon Dio. -Le Chiavi del Paradiso. - Il figlio di nobil prosapia. - La nuova alleanza. - La Pettegola diplomatica. - La Messa dello Spirito Santo. - I Riverendi Padri. - Il raffreddore
1860
32652 Paganini, Cesare
Canzoniere. Canzonette umoristiche (in Chiave di Sol):Libro XI. La mia navicella. - La Fortuna. - Per l' amor di Dio. - La madre cieca. - L'oroscopo delle carte. - Viaggio nel paese di cuccagna. - La sera delle nozze. - L'età futura. - Trattato di politica. - Le cantaridi
1860
32653 Paganini, Cesare
Canzoniere. Canzonette umoristiche (in Chiave di Sol):Libro XII. La mia follia. - La piccola fata. - L' indipendente. - L'abito di corte. - La mia republica. - Frugolina. - Il buon accordo di famiglia. - Il vecchio celibatario. - Ghita. -La doppia caccia
1860
34147 Paganini, Cesare
Il Canzoniere. Canzonette umoristiche (in Chiave di Sol):Libro XV. Le bestie - L' amore - Le indipendenti - Il rammarico di una bella - La causa e l'effetto - Giammai - Gli amori di Lisa e Cola - Gli uccelli - Il progresso dell' età - L' addio del tamburo
1862
34148 Paganini, Cesare
Il Canzoniere. Canzonette umoristiche (in Chiave di Sol):Libro XVI. L'aurora boreale -E così sia ! - Elogio dei capponi - Il pranzo d' etichetta - Lo sbadigliatore eterno -Si deve rîdere - La grande orgia - L' educazione delle signorine - Deo gratias d' un epicurista - Lo studio di un pittore
1862
34908 Paganini, Cesare
Canzoniere. Rispetti ossia Stanze popolari toscane (Séguito al Canzoniere umoristico) : Libro 17.° L'uccellino. - La spina. - La Sirena. - La pace. - La minaccia. - I sospiri. - La piccolina. - Il damo. - Il lamento. - L' allegria
1863
34909 Paganini, Cesare
Canzoniere. Rispetti ossia Stanze popolari toscane (Séguito al Canzoniere umoristico) :Libro 18.° Marinaresca. - Colomba. - La buona Italiana. -L'addolorata. - I pentimenti. - L' orfanella. - Le adulazioni. - Le imprecazioni. - Le lusinghe. - La diffidenza
1863
34910 Paganini, Cesare
Canzoniere. Rispetti ossia Stanze popolari toscane (Séguito al Canzoniere umoristico) : Libro 19.° La desolata. - I lacci. - Il seduttore. - Buona sera. - La lettera. - Il cantore. - Lo scorrucciato. - L'alba. - Il rimprovero. - La settimana
1863
34911 Paganini, Cesare
Canzoniere. Rispetti ossia Stanze popolari toscane (Séguito al Canzoniere umoristico) : Libro 20.° L'innamorato. - La volubile. - Il desiderio. - Il damerino. - La gelosia. - Il traditore. - La maldicenza. - Il segreto. - La partenza. - Il ritorno
1863