Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 73

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
20269 Capecelatro, Vincenzo
Mortedo, Opera per Canto, Terzetto, Ma quai tumulto, per S., T. e Br.
1847
21286 Pacini, Giovanni
Cid, Opera. Cori donne.
1848
21287 Pacini, Giovanni
Cid, Opera. Cori uomini.
1848
23562 Campana, Fabio
Souvenir des Bains de Lucques. Album musical romantique (en Clef de Sol): N.6. Giura, amor mio, deh giurami, Duettino per 2 S.o S. e T. nell Opera MAZEPPA
1851
24708 Krakamp, Emanuele
Mélange sopra motivi del MAZEPPA di Campana per Flauto con accomp. di Pfte. Op. 87
1852
29804 De Lauzières , Achille
Libretto dell'Opera ESTELLA DI SAN GERMANO di Braga
1857
29841 Braga, Gaetano
Estella di San Germano , Opera per Canto :Atto I. Preludio (per Pfte)
1859
29842 Braga, Gaetano
Estella di San Germano , Opera per Canto : Coro d' Introd.,Ogni bicchiero di vin sia pieno
1859
29843 Braga, Gaetano
Estella di San Germano , Opera per Canto : Seguito dell' Introd. e Cav. , Per salvar la patria terra, per B.
1859