Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 167

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
38233 Hünten, Franz
Trois Bijoux. Fantaisies pour Piano sur des thêmes italiens. Op. 133 :N.3. La Ferronière (CAPULETI)
1865
38311 De Palma, Giuseppe
Giojelli teatrali. Sonatine per Pfte tratte dalle più applaudite Opere di celebri Maestri :N. 7. I CAPULETI E I MONTECCHI
1865
40910 Bellini, Vincenzo
Biblioteca musicale tascabile - Pianoforte solo - Serie prima. Raccolta delle più celebri Sinfonie. Fase. 6.° Bellini : I CAPULETI E I MONTECCHI, NORMA. - Mercadante : I DUE FIGARO, ISMALIA, ELENA DA FELTRE, LA SCHIAVA SARACENA
1869
41424 Herz, Henri
Metodo per Pfte: Fasc. 7.° Sei Ricreazioni.N.3. Notturno sui CAPULETI
1869
42043 Diversi, Autori
Biblioteca musicale popolare delle Opere più rinomate di celebri Maestri. Edizioni complete per Canto e Pfte. Formato in 8.° Categoria prima:BELLINI. I Capuleti e i Montecchi
1871