Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 113

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
37445 Apolloni , Giuseppe
Pezzi estratti da Opere teatrali, per Canto, ridotti senza Cori e pertichini , in Chiave di Sol, e trasportati di tono, ad uso di Ariette per camera :L' Ebreo: Serenata del Ten. (MS. o C.): Del Corano il sacro carme
1865
37446 Apolloni , Giuseppe
Pezzi estratti da Opere teatrali, per Canto, ridotti senza Cori e pertichini , in Chiave di Sol, e trasportati di tono, ad uso di Ariette per camera :L' Ebreo: Romanza del Ten. (MS. o C.): Meste d' incerto raggio
1865
40178 Apolloni , Giuseppe
Il Conte di Chenismarch, Opera, per Canto. Scena e Romanza (C.) : Oh incanto! oh melodia
1868
40230 Apolloni , Giuseppe
L' Ebreo, Opera, per Canto. Aria calata di tono ed abbreviata (B.): Al tuo cenno
1866
40231 Apolloni , Giuseppe
L' Ebreo, Opera, per Canto. Cavatina, trasportata (B.): Saraceno il cui pallio regale
1866