Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 87

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
41299 Varisco, Giovanni
L' Orfeonisia Italiano. Nuova pubblicazione di Canti e Melodìe popolari per diverse voci (Ch. di Sol) adottati per l'insegnamento del Canto nelle Scuole Normali, Magistrali e Complementari delle Provincie di Milano, Bergamo, Lodi, Pavia e Verona, allo scopo di uniformare l'insegnamento della musica in Italia : Fascicolo II. : N. 7. La Ronda della Guardia Nazionale. Coro popolare a tre voci, senza accomp. (Dall'Ongaro)
1869
41300 Varisco, Giovanni
L' Orfeonisia Italiano. Nuova pubblicazione di Canti e Melodìe popolari per diverse voci (Ch. di Sol) adottati per l'insegnamento del Canto nelle Scuole Normali, Magistrali e Complementari delle Provincie di Milano, Bergamo, Lodi, Pavia e Verona, allo scopo di uniformare l'insegnamento della musica in Italia : Fascicolo II. : N. 8. Salveregina. Melodia popolare per tutte le voci. (Biava)
1869
41301 Varisco, Giovanni
L' Orfeonisia Italiano. Nuova pubblicazione di Canti e Melodìe popolari per diverse voci (Ch. di Sol) adottati per l'insegnamento del Canto nelle Scuole Normali, Magistrali e Complementari delle Provincie di Milano, Bergamo, Lodi, Pavia e Verona, allo scopo di uniformare l'insegnamento della musica in Italia : Fascicolo II. : N. 9. Scena, Coro e Preghiera nel MOSE' per Soprani, Tenori e Bassi, senza accompagnamento
1869
41302 Varisco, Giovanni
L' Orfeonisia Italiano. Nuova pubblicazione di Canti e Melodìe popolari per diverse voci (Ch. di Sol) adottati per l'insegnamento del Canto nelle Scuole Normali, Magistrali e Complementari delle Provincie di Milano, Bergamo, Lodi, Pavia e Verona, allo scopo di uniformare l'insegnamento della musica in Italia : Il fascicolo 2.° completo
1869
41546 Varisco, Giovanni
A chiaro di luna. Melodia per Pfte. Op. 106
1869
42720 Varisco, Giovanni
La Scuola Corale a due voci, Soprani primi e secondi, o Bassi e Tenori. Edizione 2.a ampliata e riformata dall'autore pel 2.° e 3.° Corso delle Scuole normali e magistrali
1872