Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 14525

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
302 Diabelli, Anton
Gran Sonata per Pfte e Vcello. Op. 92
1817
303 Vanhal, Johann Baptist
Tema con sei Variaz. per Vcello con accomp di Viola o di altro Vcello
1817
304 Krommer, Franz
Tre Gran Quartetti per due Violini , Viola e Vcello. Op. 92
1817
305 Krommer, Franz
Tre Gran Quartetti per due Violini , Viola e Vcello. Op. 92
1817
306 Krommer, Franz
Tre Gran Quartetti per due Violini , Viola e Vcello. Op. 92
1817
307 Minòia, Ambrogio
Taccuini nuovi. Schiribizzo musicale per S., T. e B.
1817
308 Pollini, Francesco
Divertimento pastorale per Pfte. Op. 34
1816
310 Diabelli, Anton
Variaz. per due Chitarre sopra un tema fav. Op.57
1817
311 Asioli, Bonifazio
Scale e Salti per il Solfeggio, Preparazione al Canto ed Ariette. Opera in due parti: Parte I. Scale e Salti
1817