Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 42

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
30678 Ricordi, Giulio
Canto del cuore. Melodia per Pfte. Op. 60
1858
31508 Ricordi, Giulio
Polka brillante rid. per Pfte a 4 mani. Op. 64
1859
31801 Ricordi, Giulio
La Battaglia di San Martino. Gran Galop per Pfte. Op. 65. (Con vignetta)
1859
32157 Ricordi, Giulio
Marcia per Pfte, dall' Autore composta sopra I' Inno dedicato a S. M. Vittorio Emanuele II. Op. 78 , ridotta per Banda Militare da G. Rossari. Partitura
1860
33809 Ricordi, Giulio
Polka dei Pierrots per Pfte. Op. 98
1862
34904 Ricordi, Giulio
Melodie di Verdi, liberamente trascritte per Violoncello, due Violini e Pfte:N. 1. RIGOLETTO. Op. 109
1863
34905 Ricordi, Giulio
Melodie di Verdi, liberamente trascritte per Violoncello, due Violini e Pfte:N. 2. LUISA MILLER e BALLO IN MASCHERA. Op. 110
1863
35076 Ricordi, Giulio
Sérénade de Ch. Gounod. Transcription pour Piano. Op. 111
1863
35422 Ricordi, Giulio
Melodie favorite trascritte e ridotte per Flauto e Violino. Op. 112: Trascrizioni : N. 1. Bellini. I PURITANI. Quartetto : A te, o cara
1863