Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 1264

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
9046 Donizetti, Gaetano
Belisario, Opera per Pfte e Violino. Cav., Sin la tomba è a me negata
1836
9684 Donizetti, Gaetano
L'Assedio di Calais. Opera per Canto: Atto II. Introd., Figlio t'arresta.
1838
9697 Donizetti, Gaetano
L'Assedio di Caiais. Opera per Canto. Scena, Io la pagina di morte.
1838
9949 Donizetti, Gaetano
Pia de' Toiomci, Opera per Canto. Scena e Cav., Oh tu che desti il fulmine, per S., ridotta senza Cori
1837
10068 Donizetti, Gaetano
Pia de' Tolomei, Opera per Pfte a 4 mani: Duetto, E' men fero, è meno orrendo
1837
10069 Donizetti, Gaetano
Pia de' Tolomei, Opera per Pfte a 4 mani: Aria, Mille volte sul campo d'onore
1837
10077 Donizetti, Gaetano
Lucia di Lammermoor, Opera per Canto : Scena e Cav., Cruda, funesta smania, per Br.
1837
10079 Donizetti, Gaetano
Lucia di Lammermoor, Opera per Canto : Rec. e Cav., Regnava nel silenzio, per S.
1837
10081 Donizetti, Gaetano
Lucia di Lammermoor, Opera per Canto : Finale I. Duetto, Sulla tomba che rinserra, per S. e T.
1837