Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 32

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
1855 Vaccaj, Nicola
Giulietta e Romeo, Opera per Canto. Rec. e Rondò, Là rivive il nostro amore, per C., scritto per la signora Mariani, è stato anche introdotto nell' Opera I BACCANALI
1824
1856 Vaccaj, Nicola
Giulietta e Romeo, Opera per Canto. Aria con Coro, Come celar l' affanno, per S.
1824
2039 Vaccaj, Nicola
Sei Canzoncine, per S. o MS. N. 1. Guardami in viso, o Glori. N.2. Api erranti. N. 3. E' vezzosa sì la rosa. N. 4. Due colombi. N. 5. Ogni zeffiro che spira. N. 6. Quando la notte ombrosa
1824
2042 Vaccaj, Nicola
Pietro il Grande, Opera per Canto. Duetto, Non v'è alcuno, per S. e T.
1824
2045 Vaccaj, Nicola
Pietro il Grande, Opera per Canto. Cav., Quanto è dolce, o buona gente, per S.
1824
2350 Vaccaj, Nicola
Il Sogno. Romanza per C.
1825
2415 Vaccaj, Nicola
Zadig ed Astartea, Opera per Canto. Cav., Voi mi chiamaste al trono, per S.
1825
2474 Vaccaj, Nicola
Giulietta e Romeo, Opera per Canto: Rec., O di Capellio
1826
2475 Vaccaj, Nicola
Giulietta e Romeo, Opera per Canto: Coro, Con essi pace
1826