Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 1433

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
26886 Metzger, J. Charles
Anthologie musicale. Fant. en forme de Pot-pourris pour Piano sur les motifs les plus fav. d'Opéras.IL TROVATORE de Verdi. 2.e Fant. Op. 25. N. 2.
1854
26887 Sessa, Luigi
Fant. per Violino con accomp. di Pfte sul GIURAMENTO di Mercadante
1855
26890 Boucheron, Raimondo
Che fai? che pensi? Sonetto del Petrarca, per B. o C. (in Ch. di Sol)
1855
26891 Bonoldi, Francesco
Air d'église de Stradella , celèbre Chanteur-Compositeur du XVI siècle, arr. en Trio pour Violon , Piano et Harmonium
1855
27148 Rossini, Gioachino Antonio
Maometto Secondo, Opera per Canto :Atto I. Coro d' Introd., Al tuo cenno, Erizzo , accolti
1864
27149 Rossini, Gioachino Antonio
Maometto Secondo, Opera per Canto : Scena e Terzetto , Quando ogni speme è tolta, per C. e 2 T.
1864
27150 Rossini, Gioachino Antonio
Maometto Secondo, Opera per Canto : Giuramento e Stretta dell' Introd., .Sì giuriamo sui brandi fraterni , per C. e 2 T.
1864
27151 Rossini, Gioachino Antonio
Maometto Secondo, Opera per Canto : Scena , Or partite, guerrieri.
1864
27152 Rossini, Gioachino Antonio
Maometto Secondo, Opera per Canto :Cav., Ah ! che invan su questo ciglio , per S.
1864