Data: 21/12/1834



Luogo: Senza luogo

ID: Bellini_90



Parigi, 21-22 dicembre 1834

 

Parigi  \21: e/ 22 Dec:e 1834:

Mio caro Florimo  – Ieri ho ricevuto la tua del 9: che inviasti pel mezzo del Vapore; ma ancora non ebbi quella della Società, ma ho inteso che un certo Signore mi cerca per consegnarmi una lettera, e sarà questa, che forse avrò questa sera. Io mi trovo in regola per rimettere lo spartito tutto intero alla Società, ma non potrà partire prima del 10: da Marsiglia; quindi l’avrete tutto in Napoli il 15: gennajo; e l’avere il 2:do insieme al 1:° invece del 20: compenserà il ritardo del 1:° atto, che la Società mi chiede il 12: – Io sono coerente a quello che ho promesso, cioè dare a parigi tutto l’opera finita pel 1:° di gennajo, e consegnarla alla persona che mi s’indicherà, ora la Società vuole che io stesso glie lo mandi in Napoli, ed eccomi pronto a compiacerla, e credo che resterà contenta d’aver tutta l’opera completa pel 15: di gennajo, salvo circostanze che da me non dipendono – Io invierò lo spartito forse al ministro degli affari esteri pel mezzo di Butera, ed a te diretto: tu lo consegnerai al principe d’Ottajano, il giorno che l’avrai, e te ne farai dare ricevuta, se crede accettarlo; se per circostanze, come dico, estranee, arrivi assai tardi e la Società non vorrà accettarselo, come da mia lettera diretta al presidente della Società si vede, la Società non potrà togliermi dai nove mila ducati che 1800:; poiché io domando alla Società nove mila ducati per due opere nuove ed i Puritani, 7200: per le due sole opere nuove, quindi o la Società se la riceverà e nulla vi sarà a dire, o non se la riceverà, ed allora o mi pagherà 7200: ducati per le due opere nuove, o non ne scriverò alcuna – Amen. Tu sei veramente innocentino, credendo che la Società mi paghi tre mila ducati i Puritani! Ricordati bene della lettera che ho scritto al presidente, e che a te ò trascritto, e vedrai se non ho ragione. Io non sò come la Società abbia ordinato di pagarmi i tre mila ducati che mi appartengono per prima rata, accettandosi l’opera i Puritani: lo vedrò dalla lettera che mi hanno scritto – Tu, se ricevuto che avrai lo spartito, dopo avergli riscontrato i pezzi di musica col libretto, vedi che non \se/ lo riceveranno, scrivimi subito subito, perché come io ho intenzione di venire in Napoli se vi posso essere, almeno verso la fine di Gennajo, non m’esporrò ad un viaggio sì disastroso inutilmente; ma io credo che non nascerà nulla di disgustoso sù ciò; […]

Senti ora i cambiamenti che ho fatto per la Malibran. Situazione per cavatina non ve n’è nel libro; quindi ella sortirà con un duetto con Porto, e poi nella piazza di un quartettino insignificante gli ho fatto un pezzo sì curioso, e sì brillante che ne sarà contentona, essendo del suo prediletto genere: questo pezzo vale più che dieci cavatine poiché è venuto ben situato, tanto che lo darò ancora a Parigi, essendo di grande effetto. Avrà lo finale, a lei appoggiato il Largo, vi è molta azione, e nella stretta specialmente, ove ella non avendo il mottivo principale, che è appoggiato ai bassi, e tutti i cori, essendo un’Anatema puritano, riempirà ‹la› scena e dei suoi gridi, esprimendo ‹la co›mmozione che le prende il cervello, colpito dall’immenso dolore della fuga del suo amante ec: ec: ella può essere ammirabile in tal genere di espressione, nuova per la scena. – Poi al 2:do atto ha una gran scena, con i pertichini di Porto e Pedrazzi, ove avrà di come impiegare la sua celeste anima, da far piangere tutti, e poi la fine è brillantissima come tenera. Dopo avrà un gran duetto con Duprez, ed infine \il finale/ (pezzo che stò lavorando, e che è appoggiato tutto a Rubini) che lo capovolgerò e l’appoggerò tutto a lei; quindi avrà una magnifica parte, e se la musica piacerà, mi farà moltissimo onore con la sua sublime esecuzione. Scriverò a lei una lettera espressamente: tu falle sempre legere la presente se lo credi necessario. – Lo spartito ti verrà marcato col Métronome ma ti sia di regola di non attaccarti servilmente, stringi ed allarga i tempi secondo lo vorrà la voce dei cantanti, l’effetto dei cori, infine fà come ti piace, per trovar l’effetto d’ogni pezzo, se il tempo marcato lo rende o troppo veloce, o troppo languido – Si trova nell’introduzione un mottivo eseguito di 4:° corni a tempo 6/8 che ha in ‹m›ezzo qualche battuta di note a ¾, ora queste battute, per rendere più grandioso il mottivo vedi che naturalmente il mottivo istesso ti porta a slargarle poco poco, ma sole quelle, e in un grado quasi impercettibile: tu lo proverai al piano forte e vedrai, che per esprimere un suono maestoso e come si sentisse venire dal centro delle nuvole, quelle tre note d’ogni battuta a 3/4 vogliono non essere affrettate – Il resto pei tempi è regolare, e tu hai intendimento bastante per colpirne il giusto. Ho scritto al Principe Ottajano, che per non guastare un terzetto nel 1:° atto, che qui alle prove fà molto effetto, dovrebbe persuadere la Sig:ra Merola a prendere la parte della Regina = Enrichetta di Francia. – Il quartettino nell’introduzione come 4:° soli voci sono poco, per cantare da dentro: così gli ho scritto di raddoppiare le parti come qui si farà: cioè Soprani: M:e Malibran e M:e Duprez = TenoriDuprez e Pedrazzi: primi bassiPorto e Coletta bassi profondi = Benedetti e Crespi. – Qui tal quartetto verrà accompagnato d’un’organo di nova invenzione, che è armoniosissimo, e dolce, che si suona con grandissima espressione, essendo fatto ad uso delle piccole fisarmoniche; ma io per Napoli lo mando istrumentato con due corni, due clarinetti due fagotti, facendo però raddoppiare il fagotto 2do da un contro fagotto per più sostenere l’armonia, che deve essere dolcissima e nutrita. Fate preparare una campana in Fà, che servirà e per questo quartetto, e pel finale del 1:° atto quando dovrà sonare a stormo ec: ec: come vedrai dalla partizione. Dove sarà marcato i V‹iolin›i viole e Viol‹oncel›li con le sordine, bisogna che tutti i professori la mettono, poiché non è per ricavare un p‹ianissim›o come si crede in qualche teatro d’Italia, che le sordine si mette, ma per averne un suono nasale, e lontano; dunque non cedere sù questo, e guarda bene se tutti le metteranno: un \solo/ professore che non l’avrà guasterà l’effetto del pezzo. Le sordine entrano nell’int‹roduzio›ne, in un ¾ del 1:o atto che ripete il mottivo del pezzo brillante che ho fatto per la Malibran e nel largo della scena di questa ec: ec: Dunque ne sii prevenuto. Bisogna che abbi cura per l’esecuzione dei corni in orchestra e sul teatro; poiché Galeberg mi dice non essere tanto forti, e la mia opera è piena d’effetti appoggiati a tal istrumento, che qui si suona mirabilmente. Inutile che ti raccomandi i cori, in particolare nel 1:° atto, che bisognano di forza e d’azione – Tu mi dici che sono buoni, quindi non dubito dell’esecuzione. Ti sii anche di prevenzione che tanto gli strumenti da fiato, come i V‹ioli›ni bassi quando hanno marcato p‹ianissim›o non lascino di dare espressione, e che il colorito l’abbia ancora, come il forte, il piano, e tal colorito che sii ben marcato da far spiccare qualunque mottivo anche p‹ianissim›o  mi sono spiegato? certe cose si devono sentire, non potendosi esprimere sulla carta; dunque tutto ciò che tu credi d’effetto nel colorito fallo, cambialo poi se non corrisponderà alla tua idea; ma bada che tanto i movimenti d’accomp‹agnamen›to che i mottivi, sieno ben marcati, chiari, e che spieghino il carattere della situazione, o che sia amorosa, o d’ira, o guerriera, o religiosa ec: ec: Và, che ‹anderà› tutto bene. Qui il 1:° atto sin’ora provato a piano forte, dà delle molte speranze: non v’è pezzo che non faccia effetto, e chiaro chiaro, come la musica la più facile, mentre non lo è, e specialmente col finale del 1:° atto perderai la testa, per l’insieme; ma che i cori mettano tutta la forza nella stretta, ed il colorito di tale stretta per gli cori e cantanti deve essere come quelle che le due donne mettono nella stretta dei Capuletti: con la diversità che qui deve essere eseguita con la più feroce espressione che possa darsi per esempio come Guerra guerra nella Norma: quando arriverai alla fine del 2:do volta della stretta, incalza sempre sempre ed il tempo e la forza: la Malibran farà il resto col […] della scena ec: ec: Oh come ‹mi a›ddolora il non poter’io venire: ma che v‹u›oi si sono ridotti che chi sà se anche verso il 15: andrò in scena! Rubini è contentone, del pari la Grisi: Tamburrini e Lablache avranno poco nel 2:do atto; poiché di solo non possono cantare che sopra un duetto con cori, che io non invio in Napoli, prima perchè non sarebbe né nella capacità di Porto e Pedrazzi, e poi perché entrano ed amor di patria e Libertà ec: ec: quindi Tamburrini e Lablache faranno il muso pel 2:do atto, ma che fare? per dare pezzi a tutti si finirebbe a 4:° ore dopo mezza notte, poiché di già nel 2:do atto vi sono 7: pezzi di musica (per Napoli sei) e nel 1:° atto sette altri. Quando mi ricorderò, quanto sperimenterò facendo le prove te lo scriverò subito –  Ricordati sempre però di non stare servilmente […] quanto ti potrò dire, ma cerca sempre l’effetto, quando mancherà nei miei avvisi, e tu e la Malibran, e Cottrau, sarete soggetti tali da non ingannarvi – Domani che ne avremo 22: ti finirò questa lettera, dopo aver letta quella che m’invia la Società, da dove vedrò, se converrà inviare il contratto firmato: tutto consulterò e regolerò col Conte di Galeberg,  che mi mostra molto interesse: io però spero che cotesti Signori saranno contenti, e non ne sortiranno disgusti, se la partizione giungerà a Napoli col Pacchetto a Vapore che lascia Marsiglia il giorno 10: Gennajo. Addio – a domani o a questa sera se avrò la Lettera della Società in tempo. – Eccomi questa istessa sera a finirti la lettera, avendo avuto quella della Società nei termini che tu mi dici alla quale ho risposto con quest’istesso ordinario che domani 22: Dec:e va a partire, che ‹io sarò› coerente a quanto ho promesso, cioè che in caso che io veniva in Napoli, non \avrei/ potuto lasciar Parigi prima del 10: Gennajo, quindi uniti 15: giorni di viaggio, era nel giorno 25: Gennajo che potea avere la partizione: non venendo io, avea proposto di consegnare la partizione alla persona che mi sarebbe indicata qui a Parigi, precisamente il giorno 1:° gennajo; ma ora mi si vuol dare la responsabilità dell’invio non solo, ma che tale partizione giunga il 12: gennajo 1:o atto; il 20: 2:do atto; quindi se anche io spedirei tale musica da Parigi perché giunga per l’epocha voluta, e la disgrazia voglia che un Vapore incontri un cattivo tempo, e ritardi così il suo arrivo in Napoli, sarei io che ne pagherei la pena ec: ec: Ora io per fargli vedere che dalla mia parte non mancherò a quanto ho promesso, xxx \compirò/ il lavoro del travolgimento di tutto lo spartito, pagherò tutte le spese pesantissime che vi sono, e se alla fine la Società non sarà contenta di tutti i miei sforzi, col rifiutare di riceversi I Puritani, intendo tutte queste trattative per non avvenute, e resteremo sciolti d’ambedue le parti; poiché per le due opere nuove allora tratterò diversamente. Io ho pensato di rimettere la partizione a M:r François Falconet, per mezzo del suo corrispondente per subito rimetterla a te, e tu consegnarla alla Società, che se questa se la riceverà, ti deve nell’istesso tempo pagare i tre mila Ducati, che tu terrai presso un sicuro banchiere sino a mio avviso, diversamente terrai presso di te lo spartito, senza farlo vedere ad anima vivente, che io penso darlo con la Malibran a Milano, non combinando con Napoli. Già io credo che se la musica giungerà verso il 16: di gennajo, e tutta intera‹,› la Società, toltene cavilli, se la riceverà e ne sarà contenta – Addio dunque – T’acchiudo la lettera per la Malibran, e aperta per tu regolarti. Dille che le curi ella stessa la parte agli cantanti, e che gl’infonda un poco del suo genio angelico. Addio mio caro – Spero che tutto andrà bene. Io lavoro come un cane, per tutto allestire pel giorno 28: cor:te ed inviare subito. Qui andremo in scena verso il 15: gennajo. Dì a Cottrau, che tutta la musica che mando a Napoli, sino il pezzo cambiato per la Malibran le dò a Parigi; e che quindi in tale spartito egli non avrà alcun pezzo da stampare prima che non lo faccia Troupenas a Parigi – Addio – Salutala caramente e rispondimi subito subito. Il tuo affssmo

Bellini

Deux Siciles

à Monsieur François Florimo

à Naples

t.p. paris | 22  dec | 1834 – napoli | 5 | gen

357

40.

Paris, 21-22 December 1834

Vincenzo Bellini to Francesco Florimo. Letter.

Aut.  I-Nc, Rari 4.3.6 (44-58). Four bifolia, 16 sides plus address on the verso of the fourth bifolio.

Ed. Florimo  1882, pp. 476-482 (partial transcription); Cambi 1943, pp. 488-493; Neri 2005, pp. 357-361.

Paris 21 and 22 December 1834

   My dear Florimo -  Yesterday I received your letter dated the 9th that you sent by steamship but I still haven't gotten the one from the Society, although I've understood that a certain gentleman is looking for me with a letter in hand, so perhaps I'll get it this evening. I've made all of the proper arrangements to send the Society the entire score, but it won't leave Marseille before the 10th [of January]. Even so, you should receive everything in Naples by 15 January, and since you'll get the second act, which was due by the 20th, together with the first act, which the Society wanted by the 12th, this will compensate for the delay. - I've been consistent with what I'd promised, that is to have the opera finished in Paris by 1 January and to consign it to the designated person acting as courier. Now that the Society wants me to send it myself to Naples instead, which I'm ready to do, I think they should be satisfied to receive the entire opera by 15 January, barring circumstances beyond my control. - I'm thinking I'll have Butera deliver the score to the Ministry for Foreign Affairs, addressed to you, and the day you receive it you'll consign it to Principe d'Ottajano and obtain a receipt from him if he accepts it. If unforseen circumstances, as I said, should delay its arrival and the Society does not want to accept it, then as I stipulated in my letter to the president of the Society, they cannot reduce the nine thousand ducats I am owed by more than 1800, since my fee was nine thousand ducats for two new operas and I puritani, or 7200 for the two new operas by themselves; so either the Society accepts it and we remain as agreed, or if they don't accept it, then they must pay me 7200 ducats for the two new operas, otherwise I'll write nothing. - Amen. - How absolutely naive you are to have believed the Society would pay me three thousand ducats for I puritani! Go back and read that letter I transcribed for you that I wrote to the president, and you'll see I'm right. I don't know how it is that the Society decided to pay me three thousand ducats, which should be the first installment upon accepting the opera I puritani, but their letter should explain. - If after receiving the score and checking that the pieces of music match the libretto, you find they won't accept it, write to me immediately, because I've been planning to come to Naples at least toward the end of January if I can, but I won't risk such a dreadful journey for no reason; still, I don't believe anything unpleasant will come of it. [...]

   Let me tell you now about the changes I've made for Malibran. There's no situation for a cavatina foreseen in the libretto, so she'll enter with a duetto with Porto, and then in place of an unimportant quartettino I've written a piece so unusual and brilliant that she's sure to be quite pleased with it, given how the genre is the one she most prefers. This piece is worth more than ten cavatinas since it falls at just the right moment, so much so that I'll even use it for Paris because it's wonderfully effective. She'll feature in the [first] finale, with the Largo largely to herself, and it's full of action, especially in the stretta, where she doesn't have the main thematic material (a Puritan malediction sung by the basses with the full chorus) but rather fills the scene with cries of distress as she loses her mind, stricken with immense pain over the flight of her beloved etc. etc. She can be extraordinary with that kind of emotion, which is a new dramatic element in the scene. - Then in the second act she has a grand scena with pertichini from Porto and Pedrazzi, where her angelic portrayal will bring everyone to tears, with a conclusion as brilliant as it is tender. After that she'll have a grand duetto with Duprez, followed by the finale which I'm working on now with Rubini as the cornerstone, but which I'll convert to center around her instead. So she'll have a magnificent part, and if she likes the music her sublime execution will do me great honor. While I'll write to her expressly, you can always have her read this if you think it's necessary. - The score will come with my Metronome markings, but be careful not to follow them slavishly: compress or expand the tempi according to the singers' needs or those of the chorus, following your own instincts to find the proper effect for each piece if the tempo I've marked seems too fast or tends to drag. - The 6/8 section of the introduzione has a theme for the four horns with some of the bars moving in 3/4 rhythm: now to make the theme more grandiose, you'll find that the theme itself naturally suggests broadening those bars bit by bit, but only those, and by nearly imperceptible degrees. Try it at the piano, and you'll see that in order to create a majestic sound, as if it were surging from a cluster of clouds, those three notes in every bar of 3/4 don't want to be rushed. - For the rest of it the tempi are regular, and you're sufficiently capable of finding just the right pace. I've written to Principe d'Ottajano that in order to ensure the success of the terzetto in the first act, which has proven to be very effective here during rehearsals, he should persuade Sig.ra Merola to take the part of the Regina Enrichetta di Francia. Four voices are not enough for the offstage quartettino in the introduzione, so I've instructed that the parts be doubled as they will be here, therefore as follows: Sopranos = M.me Malibran and M.me Duprez; Tenors = Duprez and Pedrazzi; First basses = Porto and Coletti; Bassi profondi = Benedetti and Crespi. = This quartetto will be accompanied here by a new kind of organ which is quite mellow and sweet and can be played most expressively because it produces sound in the manner of a small accordion; but for Naples I've orchestrated it for two horns, two clarinets, and two bassoons, plus a contrabassoon doubling the second bassoon to further sustain the harmony, which has to be very full and mellifluous. You'll need a tubular bell in F for this quartetto, and for the first-act finale when it rings the tocsin, etc. etc. as you'll see from the score. It's essential that all of the violins, violas, and cellos play with their mutes when so instructed, in order to produce a nasal, distant kind of sound and not just pianissimo as is presumed in some Italian theatres. Be vigilant about this and make sure that everyone uses them, since even one player without a mute will spoil the effect of the piece. Mutes are called for in the introduzione, in the 3/4 section of the first-act [finale], which reprises the theme of the showpiece I wrote for Malibran, and in the largo of her scena etc. etc., so be prepared. The horns both in the orchestra and off stage will also require your attention, since Galeberg tells me they're not particularly strong and my opera is full of effects that rely upon that instrument, which they play here admirably well. I need not remind you to keep an eye on the chorus, particularly in the first act, where they must be powerful and energetic. - You say they're good, so I'm not concerned about their performance. Also, make sure that when the winds and the second violins are marked pianissimo they don't play any less expressively, just as they would playing forte or piano, and that this expressivity is finely calibrated to bring out whatever the motivic material may be, even in pianissimo. Have I explained myself? Certain things really need to be heard since they can't be adequately expressed on paper, so do what you think best to manage these expressive colors effectively, even changing them if they don't reflect your own ideas; but always ensure that both the motion in the accompaniment and the motivic material are perfectly evident and clear, and that they define the character of the situation whether romantic, angry, bellicose, religious, etc. etc. There, I'm sure it will all go well. The keyboard rehearsals here of the first act have been very promising: every piece is convincing and articulated so clearly that the music seems effortless when in fact it is not, especially in the first-act finale where I'm sure you'll be absolutely smitten by the full ensemble; but see that the chorus puts its all into the stretta, where the expressive character for the soloists and the chorus is like that of the two women in the stretta of Capuleti, only that here it must be executed as fiercely as possible, like "Guerra guerra" in Norma. When you reach the end of the repeat in the stretta, continue to drive the tempo and energy forward and Malibran will do the rest with [...] in the scena etc. etc. Oh, how it distresses me not to be able to come! But there's no alternative, given that at this point it's uncertain whether I'll even be opening here around the 15th! Rubini is quite happy with his part, as is Grisi. Tamburini and Lablache won't have much in the second act since there's only a duetto for them with chorus (which I'm not sending to Naples, first because Porto and Pedrazzi couldn't manage it and also because it deals with patriotism and freedom etc. etc.), so they'll both sulk over it, but what else could I do? If everyone were to have a solo piece the opera would end at 4 in the morning, since there are already seven pieces of music in the second act (six for Naples) and seven more in the first act. When I remember, I'll make note of my observations during rehearsals and send them to you right away. - Always keep in mind, however, that you needn't follow whatever I say to the letter but rather search for the right effect, [especially] when I've given you no advice, and I'm sure you and Malibran, and Cottrau will know just what to do. - Tomorrow is the 22nd: I'll finish this letter after I've read the one coming from the Society and determine whether it's to my advantage to send back the signed contract. I'll act according to the advice I intend to seek from Conte di Galeberg, who has shown me considerable regard, but I'm hoping those Gentlemen will be satisfied and they'll have no problem if the score arrives in Naples on the steam packet boat that leaves Marseille on 10 January. Farewell until tomorrow or this evening, if I receive the letter from the Society in time. - Here I am back again tonight to finish this letter. The answer from the Society came with the same terms as those you told me, so I'll post my response along with this letter for departure tomorrow, 22 December, reminding them that I've been consistent in what I promised: that if I were to come to Naples I couldn't leave Paris before 10 January, so calculating 15 days of travel they'd have the score on 25 January; whereas if I were not to come, I would consign the score to the person indicated here in Paris precisely on 1 January. Now however, they want me not only to be responsible for sending it there myself but also to guarantee that the first act of the score arrives by 12 January and the second act by the 20th, which means that if I were to ship the music from Paris for delivery on those dates but bad weather delays its arrival in Naples, I would be the one to suffer the consequences etc. etc. Now to show them how I intend to maintain my promise, I'll finish the reworking the entire score and pay all of the steep costs involved, but if in the end the Society is not satisfied with all of this effort and refuses to accept I puritani, I'll consider our arrangements null and void with no further binding commitment on either side, since my terms for the two new operas will be different. I'm planning to have the score sent through Mr. François Falconet's correspondent for immediate delivery to you. When you take it to the Society, if they accept it they should pay you the three thousand ducats right away, which you will deposit with a trusted banker until I give you further instructions; otherwise you will keep the score in your possession without allowing it to be seen by another living soul, since I may have it performed with Malibran in Milan if Naples doesn't come through — though I'm still inclined to believe that if all of the music arrives together around 16 January, there shouldn't be any quibbling over technicalities and the Society will be happy to accept it. - Farewell then - I'm enclosing the letter for Malibran, which I've left unsealed for your perusal. Tell her she should look after the other singers herself and infuse their parts with a bit of her angelic artistry. Farewell my dear friend - I hope all goes well. I'm working like a dog to prepare everything for the 28th of this month and send it off immediately. Here we'll open around 15 January. Tell Cottrau that all of the music I'm sending to Naples, even the piece I've changed for Malibran, will be performed here, which means he won't have anything available to print from that score until Troupenas does so first in Paris. - Farewell - Give him my warm regards and answer me post haste. Yours most fondly

                                                Bellini

Deux Siciles

à Monsieur François Florimo

à Naples

postmark paris | 22 dec | 1834 - napoli | 5 |gen

Ed. Florimo  1882[r], pp. 476-482 (trascrizione parziale); Cambi 1943[r], pp. 488-493; Neri 2005[r], pp. 357-361; Olschki 2017[r], pp. 441-445.